IN PRIMO PIANO
IN PRIMO PIANO09/08/2016
CITTADINANZA ONORARIA MONSIGNOR DON GIUSEPPE OLIVA
Si e’ tenuto sabato 6 agosto , nella suggestiva cornice del giardino del seminario vescovile, il Consiglio Comunale straordinario con all’ordine del giorno : conferimento Cittadinanza Onoraria Monsignor Don Giuseppe Oliva. All’unanimita’ il Consiglio ha approvato la delibera n. 20 del 6 agosto 2016 con la quale gli si attribuisce tale onoreficenza
Parroco nel nostro paese da piu’ di 40 anni, Mons. Oliva ( Don Peppino come cordialmente viene chiamato) visibilmente grato ed emozionato ha ricevuto dalle mani del Sindaco Guglielmo Armentano il dono di una pergamena a ricordo e testimonianza dell’evento.
L’intervento emozionante del Sindaco ha espresso tanto riconoscimento e altrettanta gratitudine verso questo uomo e questo Parroco che nel corso del suo sacerdozio ha ricolmato di tutti i suoi doni di intelligenza e di cuore la comunita’ di Mormanno diventandone parte integrante e sostanziale, faro di riferimento e punto di arrivo.
Tanti sono stati gli interventi di stima, e di affetto che si sono succeduti dal momento in cui il Sindaco ha trasformato il Consiglio in assemblea aperta: dapprima il saluto del Vescovo S.E. Mons. Francesco Savino tramite un messaggio letto dal Sindaco, poi i rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Consiglio, la famiglia, il Parroco di Mormanno Don Francesco Di Marco, il Sindaco di Papasidero, ( paese di origine di Don Peppino ), il rappresentante della testata giornalistica “ Faro Notizie “ su cui Don Peppino scrive da 10 anni, il Presidente del Parco del Pollino che ha ricordato l’impegno sociale di Don Peppino, e infine i suoi amici di sempre il Prof. Domenico Crea e il Prof. Luigi Paternostro che ha chiuso la serata ripercorrendo brillantemente la vita , le opere di Don Peppino attraverso il suo amore per l’arte, la letteratura, la musica, la poesia che fanno di lui una presenza irripetibile ( usando le parole del prof. Paternostro ) nel nostro paese.
La partecipazione e l’emozione dei tanti cittadini intervenuti e’ la dimostrazione che il conferimento della Cittadinanza Onoraria a Don Peppino e’ stato un atto voluto e condiviso non solo dall’Amministrazione ma da tutta la popolazione cattolica e non che riconosce in lui grandi doti di umilta’, semplicita’, saggezza, disponibilita’ all’ascolto.
Don Peppino e’ stato, e’ e sara’ sempre per tutti i Mormannesi, di tutte le generazioni, guida spirituale e di vita reale per cui non ci resta che augurarci e augurargli con tanto affetto, ad multos annos .
IN PRIMO PIANO05/08/2016
COMUNE DI MORMANNO - ORDINANZA N. 17 DEL 05/08/2016 -
TRASFERIMENTO IN VIA SPERIMENTALE DELLA FIERA IN LOCALITA' PANTANO.
IN PRIMO PIANO01/08/2016
AVVISO RACCOLTA DIFFERENZIATA
MODIFICHE CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA.
IN PRIMO PIANO27/07/2016
GAL POLLINO
COMUNE DI MORMANNO - SALA CONSILIARE GIORNO 27/07/2016 INCONTRO DI PARTENARIATO "PSR CALABRIA 2014-2020 MISURA 19 "SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER".
IN PRIMO PIANO20/07/2016
COMUNE DI MORMANNO - APERTURA MICRO NIDO COMUNALE -
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ANNUNCIA L'APERTURA DEL "MICRO NIDO COMUNALE" UBICATO PRESSO L'ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO.